VALPOLICELLA RIPASSO D.O.C. 1,5 LT. – MAGNUM
| Denominazione | Valpolicella Ripasso D.o.c. |
---|---|---|
| Vitigni | Corvina, Corvinone, Rondinella e Croatina. |
| Zona di Produzione | L'area collinare delle vallate di Illasi, Mezzane e Marcellise. |
| Vinificazione e Affinamento | Ottenuto con la tradizionale tecnica del "ripasso" sulle vinacce fermentate delle uve appassite dell'Amarone appena svinato. Le Vinacce, ancora cariche di zuccheri e aromi donano ulteriore corpo, alcolicità e longevità. Dopo la svinatura questo vino affina in botti di legno e poi in bottiglia per molti mesi prima di essere commercializzato. |
| Colore | Rosso rubino con lievi riflessi granati. |
| Profumo | Profumo delicato, lievemente etereo con note di frutta rossa matura. |
| Sapore | Armonico, secco e vellutato. Ricco e ben bilanciato da un tannino rotondo. |
| Gradazione Alcolica | 14,00 % vol. |
| Formato Disponibile | 1,50 lt. |
| Temperatura di servizio | 18 - 20 °C |
| Abbinamento Gastronomico | Pasta e fagioli, zuppe speziate, le trippe. Ideale con il risotto all'Amarone, paste al ragù, selvaggina, carni grigliate e stufate, formaggi a pasta dura di media e lunga stagionatura. |
Etichettatura ambientale / Indicazioni di smaltimento per VALPOLICELLA RIPASSO D.O.C. 1,5 LT. – MAGNUM
Verifica le disposizioni del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
Bottiglia | Vetro | GL71 | Raccolta differenziata |
Capsula | Gommalacca | 20.03.01 | |
Tappo | Sughero | FOR 51 | Raccolta differenziata dedicata o raccolta differenziata per rifiuti organici |
Categoria Senza Categoria