Soave Classico D.o.c.
| Denominazione | Soave Classico D.o.c. |
---|---|---|
| Vitigni | Garganega |
| Zona di Produzione | I vigneti situati nell’area storica di produzione che comprende la zona collinare del comune di Soave |
| Vinificazione e Affinamento | Vendemmia verso la fine di settembre. La pressatura è soffice e la fermentazione avviene a temperatura controllata. L’affinamento avviene in serbatoi di acciaio inox |
| Colore | Giallo paglierino brillante |
| Profumo | Floreale e fruttato con forti richiami tradizionali alla sua uva |
| Sapore | Asciutto e sapido , anche in bocca richiama l’uva Garganega ed il ricordo della tipicità e la tradizione di questa denominazione |
| Gradazione Alcolica | 13,00 % vol. |
| Formato Disponibile | 0,75 lt. |
| Temperatura di servizio | 8 - 10 °C |
| Abbinamento Gastronomico | Si abbina bene alle minestre di verdure, risotto con asparagi, tagliatelle con i piselli. Piatti di pesce di lago e sushi. |
Etichettatura ambientale / Indicazioni di smaltimento per Soave Classico D.o.c.
Verifica le disposizioni del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
Bottiglia | Vetro | GL71 | Raccolta differenziata |
Capsula | Gommalacca | 20.03.01 | |
Tappo | Sughero | FOR 51 | Raccolta differenziata dedicata o raccolta differenziata per rifiuti organici |
Categoria Senza Categoria

The WineHunter Award 2022
Soave Classico Doc 2020 Download attestato

VINETIA 2023 - Guida ai Vini Veneti
*** Soave Classico 2020 Download attestato