RECIOTO DELLA VALPOLICELLA D.O.C.G. TERRA MARANI
| Denominazione | Recioto della Valpolicella D.o.c.g. |
---|---|---|
| Vitigni | Corvina, Rondinella, Croatina e Oseleta. |
| Zona di Produzione | Le colline a nord-est di Verona nella zona della Valpolicella Doc |
| Vinificazione e Affinamento | Le uve selezionate in vigneto vengono appassite nel nostro fruttaio di Montecurto per più di tre mesi. La pigiatura è soffice e la macerazione sulle bucce è lenta e si protrae, a temperatura controllata, per molti giorni con rimontaggi giornalieri. L'affinamento iniziale è in serbatoi di acciaio inox e poi prosegue in botti di legno. |
| Colore | Rosso rubino compatto con riflessi violacei |
| Profumo | Profumo intenso, frutti di bosco e ciliegia. |
| Sapore | In bocca è caldo morbido e le note tanniche conferiscono una buona struttura senza rinunciare a dolci aromi fruttati. Il finale è dolce e speziato. |
| Gradazione Alcolica | 13,50 % vol. |
| Formato Disponibile | 0,5 lt. |
| Temperatura di servizio | 14 - 16 °C |
| Abbinamento Gastronomico | Cioccolato fondente, dolci al cioccolato e pasticceria secca. Formaggi e salse di frutta. |
Etichettatura ambientale / Indicazioni di smaltimento per RECIOTO DELLA VALPOLICELLA D.O.C.G. TERRA MARANI
Verifica le disposizioni del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
Bottiglia | Vetro | GL71 | Raccolta differenziata |
Capsula | Plastica | PVC3 | |
Tappo | Sughero | FOR 51 | Raccolta differenziata dedicata o raccolta differenziata per rifiuti organici |
Categoria Senza Categoria

Vini buoni d'Italia 2019
★★★★ Recioto della Valpolicella Docg Capitel di Terra Marani 2015

AIS VINETIA 2019
Recioto della Valpolicella Docg Capitel di Terra Marani 2015
Informazioni aggiuntive
Formato Bottiglia | 0,5 lt. |
---|