MALVASIA VENETO I.G.T.
| Denominazione | Veneto I.G.T. |
---|---|---|
| Vitigni | Malvasia |
| Zona di Produzione | I vigneti della zona di Merlara e dei comuni limitrofi. |
| Vinificazione e Affinamento | Le uve vengono pigiate in modo soffice e vinificate in bianco. La fermentazione avviene a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. |
| Colore | Giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli. |
| Profumo | Bouquet varietale tipico dell'uva malvasia con note di mela ed albicocca. |
| Sapore | Vivace e fresco, fine ed equilibrato. |
| Gradazione Alcolica | 11,50 % vol. |
| Formato Disponibile | 0,75 lt. |
| Temperatura di servizio | 10 - 12 °C |
| Abbinamento Gastronomico | Piacevole aperitivo da servire fresco. Si abbina con antipasti di mare, con carni bianche e piatti a base di funghi. Tagliolini di zucchine, pomodorini e rucola. |
Etichettatura ambientale / Indicazioni di smaltimento per MALVASIA VENETO I.G.T.
Verifica le disposizioni del tuo Comune. Separa le componenti e conferiscile in modo corretto.
Bottiglia | Vetro | GL71 | Raccolta differenziata |
Capsula | Alluminio | C/ALU90 | |
Tappo | Sughero | FOR 51 | Raccolta differenziata dedicata o raccolta differenziata per rifiuti organici |
Categoria Senza Categoria